Notizie
Il sito vuole essere anche un aiuto concreto per tutti coloro che ci visitano: in questa sezione trovate avvisi utili per i nostri assistiti, novità e informazioni sanitarie. Vi invitiamo a visitarci con assiduità.
Disclaimer
Il sito contiene argomentazioni e consigli di carattere sanitario. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare e NON a sostituire il rapporto medico-paziente che rimane unico e insostituibile.
Dott.ssa Martina Castelletti
Si avvisano i gentili pazienti che dal 20/12/2020 la dr.ssa Castelletti Martina inizierà la propria attività di medico di medicina generale presso il centro Unimed. La dottoressa prenderà in carico i pazienti precedentemente seguiti dalla dottoressa Paolillo andata recentemente in pensione.
Lieti di inserirla nel nostro staff, auguriamo alla dottoressa un buon lavoro.
Covid 19: gestione positivi sintomatici, asintomatici e contatti stretti
Nel pdf allegato trovate alcuni esempi di gestione dei pazienti Covid positivi sintomatici o asintomatici e dei contatti stretti.
leggi tutto…
Modalità di accesso ai vaccini antinfluenzali
Nel pdf allegato sono indicate le modalità di accesso ai vaccini antinfluenzali (precedenza ai soggetti fragili ad alto rischio)
Modalità accesso vaccini antinfluenzali (Regione Lombardia, ASST Lariana)
Covid 19: indicazioni durata e termine di isolamento e quarantena
Casi positivi asintomatici, casi positivi sintomatici, casi positivi a lungo termine, contatti stretti asintomatici: indicazioni durata e termine di isolamento e quarantena. leggi tutto…
Congedo parentale per Covid
Nella circolare dell’INPS qui allegata trovate le istruzioni amministrative in merito alla modalità di fruizione del congedo COVID-19 in caso di quarantena scolastica dei figli da parte dei lavoratori dipendenti. leggi tutto…
Mancato recapito del tampone
Riportiamo una sintesi di quanto comunicato a noi medici. leggi tutto…
Modalità di richiesta del tampone
Ottobre 2020: l’attuale situazione epidemiologica relativa alla infezione da SARS COV 2 che coinvolge il nostro territorio sta assumendo nuovamente una dimensione molto critica e preoccupante. Di conseguenza la richiesta di tamponi con finalità di diagnosi è aumentata negli ultimi giorni in modo esponenziale. Si rende pertanto necessaria la corretta applicazione di tutte le regole definite in merito per evitare importanti criticità all’intero sistema. leggi tutto…
Covid scuole: provvedimenti e moduli
Nella nota regionale viene presa una posizione relativamente all’isolamento fiduciario della classe durante l’attesa dell’esito del tampone. Infatti, la quarantena dei contatti scolastici verrà disposta da ATS solo in caso di positività del tampone. leggi tutto…
Dott. Verde Santo
Si informa che a partire dal 1° febbraio 2020 il Dott. Verde non effettuerà più l’ambulatorio di Medicina generale presso il Centro Unimed.
Le esenzioni E02, E12, E13, E30, E40 non verranno più rinnovate automaticamente
Si comunica, come da indicazione dell’ASL/ATS di competenza, che le esenzioni E02, E12, E13, E30, E40, nel momento della scadenza non verranno più automaticamente rinnovate.
I cittadini interessati dovranno pertanto provvedere al rinnovo nel momento della scadenza, di norma prevista per il 31 marzo, salva precedente variazione dello stato di diritto (ad es. perdita dello status di disoccupato), viene precisato inoltre da Regione Lombardia che, solo per il 2019 , al fine di consentire l’adeguamento del sistema informatico, sarà possibile richiedere il rinnovo delle esenzioni in anticipo rispetto alla scadenza, con la seguente tempistica:
- Dal 6/2/2019 presso le ASST (sportello scelta e revoca) per tutte le citate esenzioni in scadenza;
- Dal 4/3/2019 anche presso le farmacie per le sole E30/E40;
- Dal 4/3/2019 anche online dal sito Fascicolo Sanitario Elettronico e Servizi Welfare digitali al link https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/
Per le annualità successive sarà possibile procedere a decorrere dal 1° gennaio.
