Rinnovo delle ricette
Richiesta
Le richieste di rinnovo di ricette ripetitive possono essere imbucate nell’apposito casellino situato subito a destra della porta di ingresso, in apposita busta chiusa (con fotocopia del tesserino sanitario e delle eventuali esenzioni).
Ritiro
Per motivi organizzativi le ricette vengono consegnate sempre e soltanto dopo 48 ORE lavorative anche nel caso di richiesta ON-LINE, rivolgendosi direttamente al personale di segreteria dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Dopo aver richiesto la ricetta on line, potrete comodamente scaricarla dal vostro pc di casa collegandovi al Fascicolo Sanitario della Regione Lombardia (come accedere).

Medicina generale
I medici svolgono la propria attività con il supporto di un'infermiera e del personale di segreteria (orari dei medici)
Come ritirare la ricetta
Attenzione purtroppo le ricette presenti sul vostro fascicolo potranno essere solo le cosiddette dematerializzate; non troverete invece quelle non mutuabili (ad esempio prodotti da banco e fascia C) o di alcune prestazioni che la Regione Lombardia non ha ancora inserito nel gruppo.
Nel caso in cui dopo 48 ore dalla richiesta le ricette non fossero presenti sul Fascicolo Sanitario dovrete recarvi per il ritiro c/o lo studio medico.
Collegati al seguente link e clicca in alto a destra il pulsante verde ACCEDI:
www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/
Usando gli accessi USN/PIN e l’eventuale codice di verifica che arriverà via SMS se si sceglie l’opzione OPT si entra nel proprio Fascicolo Sanitario. Da lì, secondo il tipo di prescrizione, si seleziona e si fa il download dei documenti che interessano.
Avvisi
Proroga esenzioni Regione Lombardia
Con i sotto indicati provvedimenti Regione Lombardia ha disposto, rispettivamente, quanto segue: a) DGR n. 4467 del 29/03/2021 - proroga della attuale vigenza delle esenzioni E30 (portatori di patologie croniche e trapiantati) ed E40 (malattie rare), fino al 30 giugno...
Stampa delle ricette abolita
Dal 1/1/21 è abolita la stampa del promemoria della ricetta dematerializzata per i farmaci. I pazienti ricevono dalla Regione sul telefono cellulare un messaggio contenete il NRE (Numero Ricetta Elettronica) della prescrizione. Con quello e la tessera sanitaria...