Da richiedere in ASST. La esenzione E14 viene rilasciata a coloro che hanno un reddito familiare inferiore ad € 18.000 ed età superiore a 66 anni. Tale esenzione esenta il paziente dal ticket farmaceutico. La esenzione E15 viene rilasciata a coloro che hanno reddito...
Notizie
Esenzioni E30 – E40, E02 – E12 – E13
Possono essere richieste in ASST oppure in farmacia oppure online, scadono il 31 marzo di ogni anno e devono essere rinnovate. Dal 22/07/19 tutte queste esenzioni possono essere rinnovate in farmacia. Le esenzioni E30, E40 (patologia, malattia rara) possono essere...
Vaccinazione Covid ultra ottantenni
Giovedì 18 febbraio 2021 inizierà la somministrazione del vaccino anticovid alla popolazione ultraottantenne. L’adesione può essere manifestata a partire da lunedì 15 febbraio.
Dott.ssa Martina Castelletti
Si avvisano i gentili pazienti che dal 20/12/2020 la dr.ssa Castelletti Martina inizierà la propria attività di medico di medicina generale presso il centro Unimed. La dottoressa prenderà in carico i pazienti precedentemente seguiti dalla dottoressa Paolillo andata...
Covid 19: gestione positivi sintomatici, asintomatici e contatti stretti
Nel pdf allegato trovate alcuni esempi di gestione dei pazienti Covid positivi sintomatici o asintomatici e dei contatti stretti.
Modalità di accesso ai vaccini antinfluenzali
Nel pdf allegato sono indicate le modalità di accesso ai vaccini antinfluenzali (precedenza ai soggetti fragili ad alto rischio) Modalità accesso vaccini antinfluenzali (Regione Lombardia, ASST Lariana)
Covid 19: indicazioni durata e termine di isolamento e quarantena
Casi positivi asintomatici, casi positivi sintomatici, casi positivi a lungo termine, contatti stretti asintomatici: indicazioni durata e termine di isolamento e quarantena. Tutte le indicazioni nel file pdf allegato Indicazioni durata e termine isolamento e...
Congedo parentale per Covid
Nella circolare dell'INPS qui allegata trovate le istruzioni amministrative in merito alla modalità di fruizione del congedo COVID-19 in caso di quarantena scolastica dei figli da parte dei lavoratori dipendenti. Circolare INPS congedo parentale covid
Mancato recapito del tampone
Riportiamo una sintesi di quanto comunicato a noi medici. La gestione dei tamponi è in carico alle ASST, di conseguenza il referto viene reso disponibile secondo gli abituali canali e più precisamente mediante la pubblicazione nel FSE. Se l’assistito non ha però dato...
Modalità di richiesta del tampone
La richiesta di tamponi con finalità di diagnosi è aumentata negli ultimi giorni in modo esponenziale. Si rende pertanto necessaria la corretta applicazione di tutte le regole definite in merito per evitare importanti criticità all’intero sistema. Si riassumono di seguito le regole.
Disclaimer
Il sito contiene argomentazioni e consigli di carattere sanitario. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare e NON a sostituire il rapporto medico-paziente che rimane unico e insostituibile.